A chi si rivolge
la PEC

La Posta Elettronica Certificata si rivolge a tutti coloro che hanno l'esigenza di inviare e ricevere comunicazioni (e documenti allegati) con valore legale, di attestarne data/ora di invio e di consegna e di farlo con la massima semplicità, dal proprio computer o smartphone.

Obbligatoria per imprese, società, ditte individuali e liberi professionisti come notai, geometri e commercialisti, per citarne solo alcuni, sta diventando uno strumento indispensabile anche per i privati cittadini.

La PEC viene usata sempre più frequentemente, infatti, non solo per sostituire fax e raccomandate, ma soprattutto per risparmiare tempo e denaro.

La PEC ha infatti un costo fisso e si tratta di uno strumento immediato: il messaggio inviato viene subito recapitato, fattore che la rende particolarmente utile in specifici contesti come l’iscrizione a gare e concorsi, ad esempio.

Esempi di utilizzo

Pec per Aziende

Aziende

  • Sostituzione della posta cartacea per semplificare i rapporti con clienti e fornitori
  • Integrazione delle trasmissioni certificate in software gestionali, paghe e stipendi, protocolli, gestori documentali, workflow
  • Canale di ricezione di fatture elettroniche e visualizzazione di queste ultime via email
  • Invio e ricezione di ordini, contratti e fatture
  • Gestione di gare di appalto
  • Invio di documenti alla Pubblica Amministrazione
 
Pec per Enti Pubblici

Enti Pubblici

  • Invio di comunicazioni ufficiali verso altri enti o cittadini
  • Inoltro di circolari e direttive
  • Invio e ricezione di ordini, contratti e fatture
  • Convocazione di Consigli, Assemblee, Giunte
  • Integrazione delle trasmissioni certificate in software gestionali, paghe e stipendi, protocolli, gestori documentali, workflow
  • Gestione di gare di appalto
 
Pec per Privati

Privati

  • Invio e ricezione comunicazioni per riunioni di condominio
  • Invio di documenti alla Pubblica Amministrazione
  • Ricezione e visualizzazione di fatture elettroniche
  • Disdette polizze assicurative e contratti di fornitura servizi
  • Invio e ricezione comunicazioni inerenti il rapporto di lavoro (es: busta paga)
  • Comunicazioni con banche e istituti finanziari
  • Prenotazione visite mediche e ritiro referti

Scopri la nostra offerta

Non hai ancora una casella PEC?
Che cosa aspetti, acquistala subito

Casella PEC

a partire da soli 5,00€ + IVA/anno

rinnovo a partire da 9,90 € + IVA/anno


Da oggi, senza alcun costo aggiuntivo, potrai usufruire del servizio Leggi Fatture.