Cos'è la PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Rispetto alla posta elettronica ordinaria, il servizio PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive, che forniscono agli utenti la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle email al destinatario:
 
  • ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione;
  • grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica né al messaggio né agli eventuali allegati.

La Posta Elettronica Certificata garantisce, in caso di contenzioso, l'opponibilità a terzi del messaggio.

Il termine "Certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
I gestori certificano quindi con le proprie "ricevute" che il messaggio:
 

È stato spedito


È stato consegnato
(o NON è stato consegnato)


Non è stato alterato

In ogni avviso inviato dai gestori è inserito anche un riferimento temporale che certifica data ed ora di ognuna delle operazioni descritte. I gestori inviano avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non possano esserci dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Nel caso in cui il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consentirà la riproduzione delle ricevute stesse con lo stesso valore giuridico.

Non hai ancora una casella PEC?
Che cosa aspetti, acquistala subito

Casella PEC

a partire da soli 5,00€ + IVA/anno

rinnovo a partire da 9,90 € + IVA/anno


Da oggi, senza alcun costo aggiuntivo, potrai usufruire del servizio Leggi Fatture.

Leggi gli approfondimenti relativi a PEC sul nostro Magazine

Come attivare una casella PEC

Il primo passo per inviare messaggi certificati: come attivare una casella PEC

Da tempo ormai la diffusione della PEC ha subito un’accelerazione, come dimostrano i dati sulle statistiche di utilizzo diffusi dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

Leggi l'approfondimento
PEC e valore legale

PEC e valore legale: messaggio inalterabile, certezza di invio e ricezione

La PEC è sempre più utilizzata da cittadini, aziende e professionisti. Uno dei principali motivi della sua diffusione riguarda il suo valore legale.

Leggi l'approfondimento
Come comportarsicon la PEC piena

PEC piena? Come comportarsi e validità delle notifiche

La PEC ha un limite di spazio consentito e sicuramente arriverà il momento in cui la nostra casella risulterà troppo piena per ricevere e inviare nuove comunicazioni.

Leggi l'approfondimento