Il riconoscimento, è una speciale procedura con lo scopo di garantire l’identificazione certa del titolare del servizio, effettuata da operatori accreditati e formati per svolgere questa funzione in modo certificato.
Successivamente alla registrazione del pagamento relativo all’ordine del servizio acquistato, verrà inviata un’email contenente le indicazioni per effettuare la procedura di riconoscimento, nella modalità prescelta.
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Cliccare sul link contenuto nella comunicazione in corrispondenza della sezione "EFFETTUA IL RICONOSCIMENTO".
È possibile effettuare il riconoscimento con operatore via webcam da un qualunque pc o tramite l'applicazione mobile "Aruba de Visu", scaricabile da smartphone e tablet.
Con webcam
Per procedere con il riconoscimento tramite webcam è necessario utilizzare microfono e webcam funzionanti.
Effettua il test di compatibilità del tuo dispositivo.
Nel caso in cui il microfono abbia volume troppo basso, o sia attiva la modalità “muto” o ancora la webcam non sia disponibile poiché in uso su altre applicazioni, il sistema non consentirà di procedere.
Per effettuare il riconoscimento, è consigliato:
- posizionarsi in ambienti privi di evidenti elementi di distorsione o disturbo;
- avere una buona connessione internet, per evitare che il collegamento sia interrotto;
- collegarsi da una rete domestica (le reti aziendali possono creare problemi di collegamento).
Nel caso in cui il tempo di attesa stimato sia elevato, sarà possibile prenotare una sessione e, collegandoti all’orario concordato potrai procedere al riconoscimento in maniera prioritaria rispetto alle eventuali code.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, festivi esclusi.
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite webcam – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite webcam – Firma Digitale Remota
Con app Aruba de Visu
Installa sul tuo dispositivo l'app gratuita Aruba De Visu, disponibile per iOS e Android.
Per effettuare il riconoscimento, è indispensabile che il dispositivo mobile, soddisfi i seguenti requisiti:
- sistema operativo Android o iOS di ultima generazione;
- fotocamera frontale;
- microfono e vivavoce (o cuffie) funzionanti;
- connessione stabile e con banda sufficiente per eseguire lo stream audio/video.
Effettua il test di compatibilità del tuo dispositivo.
Nel caso in cui il tempo di attesa stimato sia elevato, sarà possibile prenotare una sessione e, collegandoti all’orario concordato potrai procedere al riconoscimento in maniera prioritaria rispetto alle eventuali code.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, festivi esclusi.
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite app – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite app – Firma Digitale Remota
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Cliccare sul link contenuto nella comunicazione in corrispondenza della sezione "EFFETTUA IL RICONOSCIMENTO" entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Il link rimanda alla pagina in cui è possibile confermare o modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine e svolgere le operazioni di riconoscimento, seguendo le indicazioni.
Requisiti per effettuare il riconoscimento:
- Tessera Sanitaria o CNS valida e attiva;
- PIN fornito in fase di attivazione dall'ente che ha erogato la carta;
- Lettore per poter collegare la tessera al computer.
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Tessera Sanitaria o CNS – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Tessera Sanitaria o CNS – Firma Digitale Remota
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Il link rimanda alla pagina in cui è possibile confermare o modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine e svolgere le operazioni di riconoscimento, seguendo le indicazioni.
Requisiti per effettuare il riconoscimento:
- CIE versione 3.0 attiva ed in corso di validità
- PIN fornito in fase di attivazione dall'ente che ha erogato la carta;
- Lettore NFC «contactless» per poter collegare la tessera al computer.
Per questo tipo di riconoscimento, è necessario essere in possesso della versione 3.0 della carta di identità elettronica. Il numero si riferisce alla versione delle specifiche del chip 'contactless', che rendono la carta utilizzabile con i lettori Near Field Communication (NFC).
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite CIE – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite CIE – Firma Digitale Remota
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Cliccare sul link contenuto nella comunicazione in corrispondenza della sezione "EFFETTUA IL RICONOSCIMENTO" entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Il link rimanda alla pagina in cui è possibile confermare o modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine e svolgere le operazioni di riconoscimento, seguendo le indicazioni.
Requisiti per effettuare il riconoscimento:
- Firma Digitale attiva e in corso di validità
- Lettore di smart/SIM card per poter collegare la tessera al computer.
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Firma Digitale – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Firma Digitale – Firma Digitale Remota
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Cliccare sul link contenuto nella comunicazione in corrispondenza della sezione "EFFETTUA IL RICONOSCIMENTO" entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Il link rimanda alla pagina in cui è possibile confermare o modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine e svolgere le operazioni di riconoscimento, seguendo le indicazioni.
Requisiti per effettuare il riconoscimento:
- Firma Digitale Remota attiva e in corso di validità
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Firma Remota – Firma Digitale
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite Firma Remota – Firma Digitale Remota
Dopo la conclusione dell'ordine, viene inviata un’email con le indicazioni per eseguire il riconoscimento.
Cliccare sul link contenuto nella comunicazione in corrispondenza della sezione "EFFETTUA IL RICONOSCIMENTO" entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Il link rimanda alla pagina in cui è possibile confermare o modificare la modalità di riconoscimento scelta in fase di ordine e svolgere le operazioni di riconoscimento, seguendo le indicazioni.
Requisiti per effettuare il riconoscimento:
- identità digitale SPID attiva
- credenziali di accesso a SPID
- possibilità di generare codici OTP relativi a SPID
Per questo tipo di riconoscimento, è necessario essere in possesso di un'identità digitale SPID di livello 2, che prevede l'accesso tramite nome utente e password + codice OTP (one time password), un codice monouso generato automaticamente da apposite app o dispositivi fisici, sempre diverso ad ogni accesso.
Leggi la guida dedicata al riconoscimento tramite SPID